Direttore responsabile:  Riccardo Marchina OdG.103353 / 2004

STAMPA
Politica
CHIUDI


Ma non sarà Lavolta buona

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 02/04/2021


Franceschini incontra gli assessori alla cultura, ma sui finanziamenti extra non si espone

di REDAZIONE
pubblicato il 30/03/2021


L'Appendino playmaker avremmo voluto vederla cinque anni fa

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 29/03/2021


Potere e denaro agli assessori? No grazie. Ecco perché Leon sbaglia

di ILARIA CERINO
pubblicato il 09/03/2021


I tagli regionali alla cultura non saranno lacrime e sangue, ma neanche indolori

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 25/02/2021


Il fronte comune degli assessori alla cultura per ripartenza e risorse extra

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 24/02/2021


Polo del '900, un anno alla prova della pandemia: i numeri del 2020

di REDAZIONE
pubblicato il 23/02/2021


La consigliera antisemita indagata per diffamazione aggravata da odio razziale

di REDAZIONE
pubblicato il 19/02/2021


Elezioni 2021, nomi incerti e nessun programma: a Torino si inizi a parlare di proposte

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 16/02/2021


Il passo indietro di Poggio e Tronzano, per i fondi alla cultura ''solo lievi riduzioni''

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 14/02/2021


Monica Amore, la consigliere antisemita con la terza media, si dimetta

di REDAZIONE
pubblicato il 09/02/2021


Tagli in bilancio, Comitato Emergenza Cultura Piemonte scrive a Cirio

di REDAZIONE
pubblicato il 05/02/2021


Cultura e circoli allo stremo, Grimaldi contro Governo e Regione

di REDAZIONE
pubblicato il 05/02/2021


Taglio del 40% ai fondi per la cultura, la Regione prepara la maxi sforbiciata da 30 milioni

di REDAZIONE
pubblicato il 04/02/2021


Damilano raddoppierà il fatturato di Torino? Al Museo del Cinema ha lasciato i conti in rosso

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 24/01/2021


Salizzoni, vecchia guardia e rinnovamento culturale. Il punto sulla corsa a Sindaco

di MICHELE BARBERO & GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 15/01/2021


Appendino e Leon ne azzeccano una. Il bilancio preventivo 2021 della cultura torinese

di ILARIA CERINO
pubblicato il 15/01/2021


Purchia: ''Siamo poveri ma dignitosi''. E il pareggio di bilancio è in forse

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 02/01/2021


Recovery Fund, a cultura e turismo 3 miliardi su 196 (e il Piemonte farà la fila)

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 10/12/2020


Chi è Paolo Damilano, papabile candidato sindaco a Torino per il centrodestra

di REDAZIONE
pubblicato il 06/12/2020


Bandi pubblici per la cultura, dopo sei mesi la Regione s'è mossa

di REDAZIONE
pubblicato il 03/11/2020


''L'assenza spettacolare'', il mondo dello spettacolo scende in piazza (di nuovo)

di REDAZIONE
pubblicato il 30/10/2020


Il Comune sconta i canoni d'affitto alle associazioni culturali (finalmente)

di REDAZIONE
pubblicato il 27/10/2020


Cinema e teatri chiusi, nonostante nessun caso al mondo di contagio registrato tra il pubblico al loro interno

di REDAZIONE
pubblicato il 25/10/2020


''Stop teatri e cinema ingiustificato e disastroso'', gli assessori alla cultura scrivono a Franceschini

di REDAZIONE
pubblicato il 25/10/2020


Caro Zingaretti, Torino non sarà il tuo ostaggio o la tua merce di scambio

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 15/10/2020


''Andate tutti a fare in culo'': l'insostenibile leggerezza dell'essere Versaci

di REDAZIONE
pubblicato il 13/10/2020


Cirio non deroga il tetto di spettatori nei teatri. E i nuovi contagi non lo assolvono

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 04/10/2020


''Lo spettacolo dal vivo in Piemonte attende che la Regione passi dalle parole ai fatti''

di REDAZIONE
pubblicato il 29/09/2020


Regio, Cavallerizza, Museo del Cinema. Davvero il PD rinnega cinque anni di opposizione?

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 25/09/2020


Sulla gestione dei teatri Cirio sbatte la testa contro il muro della realtà

di ILARIA CERINO
pubblicato il 25/09/2020


Cirio e Poggio, vi paghiamo per mandare a rotoli l'economia culturale?

di ILARIA CERINO
pubblicato il 17/09/2020


Salone del Libro, archiviata l'indagine su Appendino per la consulenza fantasma di Pasquaretta

di REDAZIONE
pubblicato il 09/09/2020


No, non diteci che la legge è uguale per tutti

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 07/09/2020


''Non vendo il mio voto per un caffè all'anno...che nessuno mi pagherà'': intervista al Sen. Lucio Malan

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 28/08/2020


I bonus cultura della Regione per fotografi, guide turistiche, traduttori e operatori culturali

di REDAZIONE
pubblicato il 07/08/2020


Il pericolo dell'ignoranza. Una lettera al Sindaco di Torino

di VITTORIO CISNETTI
pubblicato il 05/07/2020


Il consigliere Versaci non si ricandida. Uno in meno a cianciare di cultura

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 27/06/2020


E Forza Italia salva la maggioranza di Appendino sul caso Teatro Regio

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 23/06/2020


Cirio e Poggio incontrano il Coordinamento Cultura Piemonte

di REDAZIONE
pubblicato il 08/06/2020


Statuto dell'Egizio modificato, Evelina Christillin verso il terzo mandato

di REDAZIONE
pubblicato il 07/06/2020


Torino Capitale Europea della Cultura 2033, i lavori proseguono

di REDAZIONE
pubblicato il 05/06/2020


La cammellata Sganga alla conquista dell'Egitt...pardon, dell'Egizio

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 01/06/2020


Versaci, per grazia di Dio, stai zitto

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 29/05/2020


Rilanciare la cultura tagliando i fondi alla cultura e altre manovre suicide della Regione

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 21/05/2020


Un minuto di silenzio in consiglio comunale per ricordare Ezio Bosso

di REDAZIONE
pubblicato il 18/05/2020


Non una parola

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 27/04/2020


La Regione salda i contributi pubblici arretrati verso il comparto culturale

di REDAZIONE
pubblicato il 27/03/2020


Ma quale coronavirus, è la giunta ad ammazzare la cultura torinese

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 19/03/2020


Panem et Circenses, perculate festose di governanti incapaci

di ILARIA CERINO
pubblicato il 02/03/2020


I musei torinesi gratuiti dopo l'emergenza coronavirus? Una boiata pazzesca

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 29/02/2020


Adesso anche Carretta ciancia di cultura

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 28/02/2020


Carretto, ricorda che in politica la forma è contenuto

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 27/02/2020


All'assessore alla cultura non frega nulla della cultura

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 25/02/2020


Cara Torino, capitale della cultura devi esserla tutti i giorni

di ILARIA CERINO
pubblicato il 10/02/2020


La giunta Cirio taglia i fondi regionali alla Fondazione Torino Musei

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 05/02/2020


I fascisti torinesi tentano di impedire gli incontri pubblici? Appendino impari da Scelba

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 04/02/2020


Le linee guida del Comune per i finanziamenti alle attività culturali 2020

di REDAZIONE
pubblicato il 28/01/2020


Il consiglio comunale salva Viviana Ferrero dalla mozione di sfiducia per il caso Cavallerizza

di REDAZIONE
pubblicato il 13/01/2020


Torino 2033: tecnologia e umanesimo per diventare Capitale europea della Cultura

di REDAZIONE
pubblicato il 09/01/2020


Appendino punta al bis? Il mondo della cultura non rivoterà per lei

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 29/12/2019


La giunta Cirio nomina i nuovi dirigenti regionali: Marzia Baracchino alla cultura

di REDAZIONE
pubblicato il 22/12/2019


Una politica tutta casa e bottega: cultura e turismo secondo l'assessore Poggio

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 12/12/2019


Torino Capitale Europea della Cultura 2033, le ragioni del progetto

di REDAZIONE
pubblicato il 19/11/2019


Perché sul dossier Cavallerizza non sentiamo la voce di Leon?

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 13/11/2019


Cari Ferrero e Carretto, scegliete da che parte stare

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 08/11/2019


Per Pasquaretta era pronto un incarico al Regio

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 21/10/2019


La commissione cultura si riunisce, ma la maggioranza non si presenta

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 13/10/2019


Cerchiobottismi e altri rimedi di Vittoria Poggio

di ILARIA CERINO
pubblicato il 23/09/2019


Cari Ferrero e Carretto, scegliete da che parte stare

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 11/08/2019


Ma gli ingrati non siamo noi

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 22/07/2019


Cinque domande ad Alberto Cirio e Vittoria Poggio

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 17/07/2019


Ma non ci sa fare: Appendino, il Salone dell'auto e le prugne mature

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 13/07/2019


La cultura secondo Cirio

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 09/07/2019


Anche Davide Ferrario si schiera contro il maxiassessorato a commercio, turismo e cultura

di REDAZIONE
pubblicato il 18/06/2019


Chi è Vittoria Poggio, nuovo assessore regionale alla cultura

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 15/06/2019


Dicono a Palazzo: ''Non bruciamo un assessore tecnico per la cultura''

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 29/05/2019


E' la cultura il primo banco di prova per Cirio

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 28/05/2019


Addio Parigi, in arrivo Beatrice (forse): chi è l'esterno che Cirio chiamerebbe alla cultura

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 27/05/2019


Gli scenari post-elettorali della cultura torinese

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 25/05/2019


Il primo maggio torinese e i doveri morali della politica

di ILARIA CERINO
pubblicato il 04/05/2019


Giovara di governo: chi è il nuovo presidente della commissione cultura

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 31/01/2019


Torino capitale italiana della cultura? Come una Juventus in B. Ma non ditelo a Sganga

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 21/01/2019


Torino capitale europea della cultura e le altre noie dei nostri consiglieri

di ILARIA CERINO
pubblicato il 20/01/2019


Meluzzi di trash e di governo: il conformista che vuole spezzare il conformismo culturale sabaudo

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 16/01/2019


Chi è Alessandro Meluzzi, papabile prossimo assessore regionale alla cultura

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 15/01/2019


Tutti gli effetti (positivi) del nuovo testo unico sulla cultura, in vigore dal 2019

di REDAZIONE
pubblicato il 12/12/2018


TAV, Si o No? Piazze torinesi a confronto, tra analogie e differenze

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 09/12/2018


La riscossa rosa della cultura politica torinese

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 08/11/2018


Theatrum Sabaudiae, ovvero la fiera del ridicolo e dell'inefficiente

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 31/10/2018


VCO, la diretta del referendum

di REDAZIONE
pubblicato il 21/10/2018


Aggiungi un posto a tavola, che c'è un amico in più (ma anche un parente e un trombato)

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 16/10/2018


Fabio Versaci e le manifestazioni a nostra insaputa

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 16/10/2018


Programma biennale di investimenti: 12 milioni per cultura e turismo. Ecco la ripartizione

di REDAZIONE
pubblicato il 10/10/2018


La Regione investe 12 milioni in cultura e turismo

di REDAZIONE
pubblicato il 01/10/2018


Come ha avuto inizio la follia del VCO lombardo

di REDAZIONE
pubblicato il 26/09/2018


Il prezzo della democrazia: perché il M5S ha lasciato sola Chiara Appendino

di ILARIA CERINO
pubblicato il 21/09/2018


Le competenze dell'autonomia differenziata per la Regione Piemonte

di REDAZIONE
pubblicato il 04/09/2018


Chi sono i leader secessionisti del VCO

di GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 26/08/2018


Dall'AxTo al chiuso: quanto perde Torino con il Decreto Milleproroghe

di ILARIA CERINO
pubblicato il 12/08/2018


La cultura al ribasso dell'assessore Leon

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 01/08/2018


Approvata la legge regionale per la cultura

di REDAZIONE
pubblicato il 24/07/2018


Verbano-Cusio-Ossola: pro, contro ed effetti del passaggio in Lombardia

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 23/07/2018


Referendum-mania, anche a Biella c'è chi vuole andar via

di REDAZIONE
pubblicato il 19/07/2018


Valentina Sganga, voce della dissidenza olimpica

di REDAZIONE
pubblicato il 17/07/2018


La Torino rossa si riscopre antisionista

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 11/07/2018


Cosa significano per il Piemonte le elezioni amministrative 2018

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 25/06/2018


Come influisce su Torino il governo gialloverde

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 04/06/2018


Il DNA antifascista della Città di Torino

di REDAZIONE
pubblicato il 15/05/2018


Le lunghe notti di Chiara Appendino

di REDAZIONE
pubblicato il 07/05/2018


Le aspirazioni filolombarde delle destre piemontesi

di REDAZIONE
pubblicato il 03/05/2018


Giù le mani dall'oro blu

di REDAZIONE
pubblicato il 29/04/2018


Cronaca di un divorzio annunciato

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 07/04/2018


Luci e ombre dell'autonomia

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 01/03/2018


Politiche 2018, ecco tutti i candidati al Senato nella provincia di Torino

di REDAZIONE
pubblicato il 25/02/2018


Politiche 2018, ecco tutti i candidati alla Camera nella provincia di Torino

di REDAZIONE
pubblicato il 22/02/2018


Post antisemita, il M5S e Monica Amore si scusano con la Comunità Ebraica che ritira la querela

di REDAZIONE
pubblicato il 00/00/0000