Direttore responsabile:  Riccardo Marchina OdG.103353 / 2004

STAMPA
Attualità
CHIUDI


Verbania non ce l'ha fatta, Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

di REDAZIONE
pubblicato il 18/01/2021


Un appuntamento in streaming per ricordare Fiorenzo Alfieri a un mese dalla scomparsa

di REDAZIONE
pubblicato il 11/01/2021


Bilancio di un anno di Caffè Torinese

di REDAZIONE
pubblicato il 31/12/2020


I bilanci dei musei torinesi nell'annus horribilis della cultura

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 31/12/2020


Contributi ordinari CRT, 280mila euro per la cultura

di REDAZIONE
pubblicato il 23/12/2020


Aperto il decimo bando di Hangar Point, servizio regionale di assistenza alle imprese culturali

di REDAZIONE
pubblicato il 22/12/2020


Dire tutto per non dire nulla. ATL Turismo Torino e il calderone dei buoni propositi

di ILARIA CERINO
pubblicato il 21/12/2020


Nasce Arma Virumque, la rivista universitaria torinese di storia militare

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 19/12/2020


Successo delle Regge Sabaude, la musica del corno da caccia diventa patrimonio Unesco

di REDAZIONE
pubblicato il 17/12/2020


Prepararsi al Futuro. A 92 anni Piero Angela torna in TV e guarda ai giovani

di REDAZIONE
pubblicato il 16/12/2020


Boni: ''Dedichiamo a Alfieri la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura''

di REDAZIONE
pubblicato il 15/12/2020


Qualità della vita, la classifica del Sole 24 Ore certifica il collasso del sistema culturale torinese

di ILARIA CERINO, GIUSEPPE RIPANO
pubblicato il 14/12/2020


Ci ha lasciato per Covid Fiorenzo Alfieri, padre nobile delle politiche culturali torinesi

di REDAZIONE
pubblicato il 13/12/2020


Saluzzo lancia la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024

di REDAZIONE
pubblicato il 12/12/2020


Vandalizzato e saccheggiato il Museo dell'Informatica, non era ancora stato inaugurato

di REDAZIONE
pubblicato il 10/12/2020


Biennale Democrazia rimandata a ottobre 2021

di REDAZIONI
pubblicato il 04/12/2020


Il Polo del '900 vince il bando Wikimedia Italia 2020 e ospita per 6 mesi un wikimediano

di REDAZIONE
pubblicato il 03/12/2020


Rapporto Rota 2020: a Torino turismo al palo, trainano (a stento) i musei

di REDAZIONE
pubblicato il 02/12/2020


Forti alpini patrimonio Unesco, il consiglio comunale approva la proposta de Il Caffè Torinese

di REDAZIONE
pubblicato il 01/12/2020


Intesa Sanpaolo lancia il primo corso di alta formazione per manager culturali

di REDAZIONE
pubblicato il 01/12/2020


Il Piemonte va in zona arancione, ma i luoghi della cultura restano chiusi

di REDAZIONE
pubblicato il 28/11/2020


Not&Sipari 2020: dalla Fondazione CRT 540.000 per la ripartenza dell'offerta culturale

di REDAZIONE
pubblicato il 27/11/2020


Nasce Stream of Culture, newsletter per districarsi nel mare magnum dell'offerta culturale digitale

di REDAZIONE
pubblicato il 19/11/2020


Capitale Italiana della Cultura 2022, Verbania tra le finaliste. E scoppia la polemica con Sgarbi

di REDAZIONE
pubblicato il 18/11/2020


Chiude lo storico Caffè San Carlo: riaprirà nel 2022 come ristorante stellato

di REDAZIONE
pubblicato il 14/11/2020


Alberto Garlandini nuovo presidente di Abbonamento Musei

di REDAZIONE
pubblicato il 17/10/2020


Nasce a Torino Spazio BAC, primo centro italiano dedicato al welfare culturale

di REDAZIONE
pubblicato il 14/10/2020


''Il tempio della Scherma'': il Club Scherma Torino torna in pedana

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 15/09/2020


Poteva andare peggio. I numeri di Ferragosto dei musei torinesi

di ILARIA CERINO
pubblicato il 17/08/2020


Perché rileggere Cesare Beccaria, tre secoli dopo

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 22/07/2020


Il buco nero della cultura piemontese: crescita bassa nel 2019 e 100 milioni persi nel 2020

di REDAZIONE
pubblicato il 10/07/2020


In Francia il fatturato culturale supera quello automobilistico. Un modello per Torino

di ILARIA CERINO
pubblicato il 22/06/2020


Una stoccata per il Club Scherma Torino

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 21/06/2020


Alessandro Bollo riconfermato direttore del Polo del '900

di REDAZIONE
pubblicato il 11/06/2020


Ripartenza dei musei, promossi solo Egizio e Venaria

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 05/06/2020


Il Polo del '900 di Torino vince il premio Spina per l'innovazione digitale del Politecnico di Milano

di REDAZIONE
pubblicato il 29/05/2020


Lo storico torinese Alessandro Barbero vince il Premio Hemingway 2020

di REDAZIONE
pubblicato il 24/05/2020


Aperto il bando per la valorizzazione del distretto Unesco piemontese

di REDAZIONE
pubblicato il 19/05/2020


Teatri chiusi, chiese aperte

di MICHELE BARBERO
pubblicato il 16/05/2020


Disastro per la cultura piemontese, 45 milioni di perdite nel primo semestre 2020

di REDAZIONE
pubblicato il 14/05/2020


Come cancellare Storia, Sport e Cultura: il Comune contro la Scherma e il Valentino

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 09/05/2020


Musei torinesi, si riparte il 2 giugno

di REDAZIONE
pubblicato il 08/05/2020


Produrre meno per produrre meglio: la Fase 2 della cultura secondo Verri

di REDAZIONE
pubblicato il 07/05/2020


Racconto Plurale. Ovvero: se tocca alle fondazioni bancarie soccorrere gli artisti

di REDAZIONE
pubblicato il 06/05/2020


Ripartenza dei musei, promossi solo Egizio e Venaria

di REDAZIONE
pubblicato il 06/05/2020


Arci Piemonte lancia un appello alle istituzioni per cultura e associazionismo

di REDAZIONE
pubblicato il 01/05/2020


Nasce Officina Campidoglio, backstage culturale di un quartiere

di REDAZIONE
pubblicato il 01/05/2020


Si è spento Gian Mario Bravo, allievo di Norberto Bobbio e preside della facoltà di Scienze Politiche di Torino

di REDAZIONE
pubblicato il 30/04/2020


Il vicesegretario della Lega condannato per incitamento all'odio verso il Museo Egizio

di REDAZIONE
pubblicato il 22/04/2020


Appunti per il futuro. Come far ripartire lo spettacolo dal vivo a pandemia conclusa

di REDAZIONE
pubblicato il 16/04/2020


Il 3 aprile appuntamento su Facebook per festival e club piemontesi a sostegno della sanità

di REDAZIONE
pubblicato il 01/04/2020


Morto circuito: la cultura ha perso quasi 3 milioni nella prima settimana di stop da coronavirus

di REDAZIONE
pubblicato il 27/03/2020


56 dei 100 Comuni meno popolati d'Italia sono piemontesi

di REDAZIONE
pubblicato il 26/03/2020


La cultura si fa social: come reagiscono alla crisi i musei torinesi

di REDAZIONE
pubblicato il 18/03/2020


Il tricolore illumina il monumento a Vittorio Emanuele II in occasione del bicentenario della nascita

di REDAZIONE
pubblicato il 13/03/2020


La Fondazione CRT stanzia 700.000 euro per sostenere le mostre piemontesi e valdostane

di REDAZIONE
pubblicato il 11/03/2020


Google inserisce Torino tra i 1.000 nuovi paesaggi più belli di Google Earth View

di REDAZIONE
pubblicato il 06/03/2020


Contro la crisi da coronavirus Emergenza Cultura chiede lo sblocco dei contributi arretrati

di REDAZIONE
pubblicato il 05/03/2020


Il democristiano Vietti tenta (di nuovo) la scalata alla Compagnia di San Paolo

di REDAZIONE
pubblicato il 04/03/2020


Togli un posto al cinema, che c'è un amico di troppo

di ELENA VALLE
pubblicato il 29/02/2020


I poli culturali al collasso scrivono ad Appendino

di REDAZIONE
pubblicato il 26/02/2020


La cultura si ferma: il coronavirus riesce dove la politica ha fallito

di REDAZIONE
pubblicato il 25/02/2020


Con Not&Sipari la Fondazione CRT stanzia 2 milioni per cultura e spettacolo

di REDAZIONE
pubblicato il 04/02/2020


Giovani che cianciano e giovani che fanno

di ELENA VALLE
pubblicato il 02/02/2020


Il consiglio della CNN agli statunitensi: ''Troppa folla a Venezia, meglio Torino''

di REDAZIONE
pubblicato il 01/02/2020


L'avvocato Bruno Segre dona al Comune di Torino la propria collezione filatelica

di REDAZIONE
pubblicato il 28/01/2020


Gli ''Oscar'' sotto la Mole: protagonisti ed eventi del 2019 torinese

di REDAZIONE
pubblicato il 26/12/2019


Dall'Europa 5 milioni di euro per i siti Unesco piemontesi

di REDAZIONE
pubblicato il 18/12/2019


La Fondazione CRT stanzia 376.000 euro di contributi ordinari per arte e cultura in Piemonte

di REDAZIONE
pubblicato il 18/12/2019


Qualità della vita: Torino 33esima, ma perde posizioni secondo gli indicatori culturali

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 17/12/2019


Forbes: ''7 dei musei più affascinanti d'Italia si trovano nella sbalorditiva, sottovalutata Torino''

di ELENA VALLE
pubblicato il 06/12/2019


Torino capitale d'Italia, la proposta (provocatoria) di Renato Zero

di REDAZIONE
pubblicato il 04/12/2019


Biella convince il mondo: è diventata ''Città creativa'' dell'UNESCO

di REDAZIONE
pubblicato il 30/10/2019


Torino tra i ''10 luoghi del mondo dove mangiare il miglior cioccolato''

di REDAZIONE
pubblicato il 14/09/2019


Addio a Franco Berlanda, il partigiano amico di Picasso, Einaudi e Le Corbusier

di REDAZIONE
pubblicato il 29/06/2019


Morto Giulio Ometto, tra i protagonisti del mondo museale torinese

di REDAZIONE
pubblicato il 18/06/2019


Il Polo del '900 di Torino tra i vincitori del Premio Cultura di Gestione

di REDAZIONE
pubblicato il 14/06/2019


Colpo di cannone al Mastio

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 17/05/2019


La redazione del Caffè Torinese è vicina ai parigini

di REDAZIONE
pubblicato il 15/04/2019


Club Scherma Torino sotto assalto

di FRANCESCO BIASI
pubblicato il 13/03/2019


A Palazzo Madama un ciclo di lezioni dedicato ai grandi maestri dell'arte europea

di REDAZIONE
pubblicato il 07/01/2019


Dieci articoli per raccontare il 2018 della cultura torinese

di REDAZIONE
pubblicato il 02/01/2019


Il 2018 da record del Castello di Rivoli: visitatori in aumento del 7,5%

di REDAZIONE
pubblicato il 31/12/2018


La seconda tranche di contributi di Not&Sipari finanzia 66 iniziative per 780.000 euro

di REDAZIONE
pubblicato il 29/12/2018


Il Piemonte diventa ufficialmente Regione della Pace

di REDAZIONE
pubblicato il 27/12/2018


Fondazione CRT eroga altri 3,5 milioni a fine anno, per sostenere 247 iniziative

di REDAZIONE
pubblicato il 21/12/2018


Dal degrado alla rinascita: le OGR vincono il Corporate Art Award 2018

di REDAZIONE
pubblicato il 01/12/2018


Un anno dalla riapertura delle OGR

di REDAZIONE
pubblicato il 29/09/2018


Cambia l'amministratore delegato di Lingotto Fiere

di REDAZIONE
pubblicato il 25/09/2018


Perché i torinesi potrebbero comunque pagare i costi delle olimpiadi

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 20/09/2018


Le cinque verità che la vicenda olimpica insegna a Torino e al Piemonte

di ILARIA CERINO
pubblicato il 19/09/2018


La follia antisanitaria del 5G in Via Garibaldi

di ILARIA CERINO
pubblicato il 11/09/2018


Cosa ha a che fare la TAV con le olimpiadi

di VINCENZO LO IACONO
pubblicato il 07/08/2018


Quanto costa la candidatura olimpica?

di ILARIA CERINO
pubblicato il 30/07/2018


I comuni montani esclusi dalla narrazione olimpica

di ILARIA CERINO
pubblicato il 21/07/2018


Perché Ronaldo alla Juventus è un affare per tutta Torino

di ILARIA CERINO
pubblicato il 10/07/2018


Sergio Toffetti nuovo presidente del Museo del Cinema

di REDAZIONE
pubblicato il 12/06/2018


La Pantera Rosa colpisce ancora

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 12/05/2018


Tiriamoci su le maniche... a GAMBO!

di MAURIZIO STEFFENINO
pubblicato il 04/05/2018


Dal Sacrario del Martinetto

di MAURIZIO STEFFENINO
pubblicato il 30/04/2018


Lettera da un torinese

di MAURIZIO STEFFENINO
pubblicato il 23/03/2018


L'insostenibile leggerezza dell'essere liberali

di NICOLA DECORATO
pubblicato il 11/03/2018


Arriva il Burian... solo odio e freddo

di MAURIZIO STEFFENINO
pubblicato il 23/02/2018


Impresa 4.0 alle OGR

di BARBARA BONARDI
pubblicato il 18/02/2018


Gruppo Torinese Trasformato

di SAMUEL FELICE
pubblicato il 18/02/2018