
Francesca Leon, assessore comunale alla cultura
La cultura al ribasso dell'assessore Leon
di NICOLA DECORATO
pubblicato il 01/08/2018
Sono stati ammessi al bando eventi e manifestazioni, stagioni, rassegne, festival e produzioni collocabili in tre aree: musica e spettacolo (ambito A, fino a un massimo di sei progetti ammissibili, di cui tre per la tipologia stagioni e tre per la tipologia festival e rassegne, eventi e manifestazioni); arte contemporanea, design, scrittura, cinema, arte di strada (ambito B, quattro i progetti finanziabili); patrimonio culturale, divulgazione scientifica, promozione del libro e della lettura (ambito C, fino a due proposte ammissibili).
I 117.365,50 euro sono stati così suddivisi: 65.465,50 all’ambito A, 43mila all’ambito B e 8mila 900 all’ambito C.
Nell’ambito A hanno ottenuto un contributo l’iniziativa Lingotto Giovani 2018 di Lingotto Musica, la stagione 2018 dell’Orchestra Filarmonica di Torino, la Stagione Flic 2018 della Società Ginnastica Torino, la XIV rassegna di opere da camera Micron 2018 di Mythos, il progetto Jazz is dead!Again del Comitato Arci Torino, il festival Sotto il cielo di Fred-Premio Buscaglione dell’Associazione Culturale F.E.A.
Nell’ambito B hanno ottenuto un contributo i progetti Nesxt independent art festival di Artesera, l’8° edizione della rassegna internazionale dedicata esclusivamente all’arte contemporanea emergente The Others, la V edizione della Mostra internazionale di illustrazione That’s a Mole, il progetto Superottimisti a Torino dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema.
Infine l’ambito C prevede contributi per il progetto Intercultura e cittadinanza della Fondazione Benvenuti in Italia e per il progetto Veritas: Virtual exhibitions of rarities in technology and science dell’Accademia delle scienze di Torino.